Etica Aziendale
L’Etica aziendale rappresenta una componente essenziale nel sistema di controllo interno e di gestione dei rischi che potrebbero compromettere l’andamento responsabile del business.
Il sistema dei controlli è quell’insieme di regole, procedure e strutture organizzative con la finalità di consentire una gestione aziendale corretta e coerente con gli obiettivi prefissati dalla Società, mediante l’identificazione, la misurazione, la gestione e il monitoraggio dei principali rischi aziendali.
Le regole e procedure concorrono ad assicurare la salvaguardia del patrimonio sociale, l’efficienza e l’efficacia dei processi aziendali, l’affidabilità dell’informazione finanziaria, il rispetto delle normative e, soprattutto, la trasparenza nell’attività svolta.
La struttura di gestione in Unidata S.p.A. è stata organizzata in modo da rendere i procedimenti trasparenti, idonei a garantire e favorire il controllo e la prevenzione di comportamenti non consoni ai principi fondanti di onestà e correttezza, merito e equità, impegno ed etica professionale.
Il sistema dei controlli mette in sinergia principi e norme contenuti nel Codice Etico, nel Modello organizzativo 231 contribuendo all’adozione di decisioni consapevoli e coerenti con la propensione al rischio, trasparenti nei confronti delle istituzioni, dei clienti e dell’intera comunità.
Per favorire al massimo la trasparenza, Unidata S.p.A. ha previsto anche una procedura di segnalazioni, il cosiddetto whistleblowing: uno strumento legale attraverso cui dipendenti ed esterni, nel pieno rispetto della riservatezza dell’identità, possono segnalare tempestivamente una frode, un rischio o una situazione di potenziale danno.